Calze elastiche a compressione graduata

Le calze elastiche possono essere preventive o terapeutiche.

Calze elastiche preventive

Le calze elastiche preventive hanno un livello di compressione inferiore ai 20 millimetri di mercurio mmHg, mentre le calze terapeutiche superano tutte i 20 mmHg.

Le calze elastiche preventive vengono utilizzate da persone che, per motivi lavorativi o altro, trascorrono gran parte della loro giornata in piedi; le donne in gravidanza le indossano durante lunghi viaggi per evitare una costrizione delle vene ed un rallentamento del ritorno del sangue verso il cuore.

Le calze elastiche preventive sono inoltre indossate da tutte quelle persone che soffrono di piccoli problemi venosi, quali capillari e gambe gonfie.

Le calze elastiche preventive si dividono in diversi livelli di compressione:

  • 40 Denari 8-10 mmHg vengono utilizzate preventivamente per chi trascorre diverse ore della giornata in piedi e in gravidanza;
  • 70 Denari 12-15 mmHg si utilizzano ai primi sintomi di affaticamento e senso di pesantezza alle gambe oltre che per attenuare i disturbi circolatori in gravidanza;
  • 140 denari 18-20 mmHg sono indicate per le patologie venose già evidenti, per pazienti a rischio e durante lo stato interessante.

In base alle esigenze della persona le calze elastiche preventive si dividono in calzini uomo, gambaletti, autoreggenti, collant e collant maternità.

Calze elastiche terapeutiche

Le calze elastiche terapeutiche vengono solitamente prescritte per gli stadi più gravi della circolazione e sono suddivise in diverse classi di compressione:

Calze elastiche terapeutiche livelli di compressione:

  • KL1 (prima classe di compressione) sono indicate per le profilassi di malattie venose in pazienti a rischio e nei diversi disturbi funzionali quali varici iniziali in gravidanza, pesantezza e senso di fatica alle gambe, per la cura di trombosi ed embolie.
  • KL2 (seconda classe di compressione) sono prescritte per tromboflebite con edema o senza, per la cura di trombosi ed embolie, dopo trattamento sclerosante, dopo stripping, dopo intervento ambulatoriale delle varici, per insufficienza venosa cronica (IVC), per varici più pronunciate in gravidanza.
  • KL3 (terza classe di compressione) viene prescritta dopo la guarigione di ulcera crurale per evitare una recidiva, edema post traumatico, negli stadi avanzati di IVC insufficienza venosa cronica, linfedemi reversibili.

In base alla posizione del problema, le calze elastiche terapeutiche si dividono in: gambaletto, calzino uomo, autoreggente, monocollant, collant, collant uomo e collant maternità.

Calze elastiche a compressione graduata

Calze elastiche terapeutiche

Calze elastiche preventive